Occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico. Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.

L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:

  • opere di natura edilizia;
  • trasloco e scarico merci;
  • la collocazione di chioschi ed edicole;
  • dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
  • banchetti occasionali;
  • attività promozionali;
  • interventi sulla sede stradale;
  • manutenzione del verde pubblico.

La concessione di suolo pubblico è necessaria anche per :

  • l’organizzazione di sagre, fiere e manifestazioni di pubblico spettacolo;
  • il permesso per un passo carrabile.

Come fare

Puoi richiedere il permesso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • Eventuale planimetria sintetica indicante l’area oggetto della richiesta e le sue dimensioni;
  • N. 1 marche da bollo da € 16,00 per la richiesta.

Cosa si ottiene

La concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

La concessione viene rilasciata entro 30 giorni lavorativi.

Compilazione richiesta

Si compila online l'istanza di permesso.

Pagamento

Pagamento

Esito ed eventuale rilascio permesso

Esito ed eventuale rilascio permesso

Quanto costa

Dovrai pagare:

  • N. 2 marche da bollo da € 16,00 per la richiesta e per il rilascio (tranne nei casi di esenzione);
  • Tassa per l'occupazione di suolo pubblico in base alle tariffe stabilite dal Regolamento vigente;
  • eventuali spese per sopralluogo.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri