Agenda CIE

  • Servizio attivo

Prenotazione per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica tramite il sito del Ministero dell'Interno.


A chi è rivolto

Cittadini che intendono richiedere o rinnovare la carta d'identià

Come fare

Seguire le indicazioni fornite nel file allegato "Termini e condizioni di servizio" e per la prenotazione seguire le indicazioni passo passo fornite dal canale digitale raggiungibile tramite il bottone "Prenota appuntamento"

Cosa serve

Per tutti i dettagli, seguire le indicazioni fornite nel file allegato "Termini e condizioni di servizio".  In caso di furto o smarrimento è necessario esibire copia della denuncia presentata all’autorità competente. Nella fase di raccolta dei dati anagrafici e della foto tessera, saranno acquisite anche le impronte digitali.

In particolare sono necessari:

  • Una foto tessera in formato cartaceo o elettronico (su supporto USB) rispettando le seguenti caratteristiche:
    • Definizione immagine: almeno 400 dpi
    • Dimensione del file: massimo 500kb
    • Formato del file: JPG
  • La tessera sanitaria/codice fiscale
  • Vecchio documento in scadenza/scaduto/deteriorato

Cosa si ottiene

La carta d'identità.

Tempi e scadenze

La stampa e la consegna della C.I.E. avverrà a cura dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, entro 6 giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal cittadino all'atto della richiesta.

Quanto costa

Il costo della C.I.E.
• €. 22,50 per il rilascio;
• €. 28,00 in caso di richiesta del duplicato per smarrimento.
Il pagamento dei diritti di Segreteria può avvenire nei seguenti modi:
- Versamento sul c/c p. n. 12337929 intestato a: Comune di Ribera - Servizio Tesoreria (indicare sulla
causale "diritti di segreteria per rilascio carta d'identità")
- Bonifico sul c/c IBAN IT30X0200883090000300012791 intestato a Tesoreria Comunale Unicredit spa
(indicare sulla causale " diritti di segreteria per rilascio carta d'identità")
- sistema pagoPA con le regole e gli standard definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) nelle "Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici".

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri