Millefoglie con scampi e capesante all’arancia di Ribera D.O.P.

Dettagli della notizia

Piatto tipico a base di arance di Ribera.

Data:

15 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Ingredienti per 4 persone 
500 g. di pasta sfoglia già pronta
500 g di scampi
500 g. di capesante
4 arance di Ribera dop
1 bicchierino di brandy

Per il gelato
20 cl. di latte intero
10 g. di zenzero fresco pulito
5 tuorli d'uovo
60 g. di zucchero
un po' di zenzero candito

Preparazione

Il gelato
Tritate finemente lo zenzero utilizzando un tritatutto elettrico. Per favorire questa operazione, tritate lo zenzero assieme a qualche cucchiaio dello zucchero previsto.
Portate il latte ad ebollizione, versatevi lo zenzero e lasciate in infusione per circa 20 minuti.
Sbattete i tuorli d'uovo assieme allo zucchero e quando sono diventati una massa spumosa e biancastra versatevi il latte allo zenzero molto caldo, senza smettere di mescolare energicamente.
Mettete la crema in una pentola e fatela cuocere a fuoco molto dolce continuando a mescolare, fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Filtrate la crema ottenuta e lasciatela raffreddare.
Utilizzando una gelatiera preparate il gelato con la crema allo zenzero. A piacere potete aggiungere al gelato in preparazione dello zenzero candito tagliato a dadini minuscoli.

Il piatto finito
Tirare la pasta sfoglia con il mattarello e formare dei quadrati 7x7, bucherellarli con una forchetta e infornarli per 10 minuti circa.
Curare gli scampi togliendo il carapace, pulire la polpa delle capesante e  cucinarli in padella con un filo di olio e bagnarli con succo di arance di Ribera e brandy . Lasciare evaporare la parte alcolica e servire il piatto formando degli strati alternando scampi, capesante ai quadrati di pasta sfoglia. Ultimare il piatto con una pallina di gelato allo zenzero creando un contrasto caldo freddo.

Ultimo aggiornamento: 15/02/2024, 14:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri